Il tuo Centro di fisioterapia riabilitativa e sportiva
presso il Planet Wellness Village
Specialisti nel settore, le migliori tecnologie in ambito fisioterapico, palestra dedicata e una piscina riabilitativa, FisioSport è tutto questo e molto altro.
Dal post trauma al ritorno in campo: fisioterapia, riatletizzazione e preparazione fisica specifica per una pronta remissione dei sintomi ed il completo recupero
Insieme di trattamenti di carattere manuale, strumentale e motorio con la finalità di ristabilire i corretti rapporti tra i vari segmenti corporei. Prevenzione e trattamento delle più comuni problematiche vertebrali: scoliosi, ipercifosi, iperlordosi
Tutto quanto concerne il recupero, il mantenimento oppure lo sviluppo delle capacità funzionali temporaneamente ridotta a causa di un incidente o di una patologia degenerativa. Attivitä pre e post operatoria.
Gestione completa dello sportivo dalla fase di preparazione, performance e recupero al fine di raggiungere una prestazione massimale e ridurre drasticamente il rischio di infortuni. Possiamo inoltre seguire lo sportivo sia amatoriale che élites nella gestione di un infortunio fino alla fase di riatletizzazione e ritorno in campo.
In questo ambito si accolgono tutte le problematiche dell’apparato locomotore.Attraverso una valutazione accurata ed un ragionamento clinico si arriva ad un miglioramento della mobilità, della forza, della resistenza e della coordinazione, tramite tecniche di Terapia manuale.
La riabilitazione neurologica prevede una presa a carico di persone che hanno subito un evento acuto (ictus) oppure sono affette da malattie degenerative del sistema nervoso. Il percorso riabilitativo attuato è specifico ad ogni singola persona e varia a seconda delle risorse del soggetto.
Le malattie reumatiche possono essere fortemente invalidanti e chi ne è affetto vive una situazione di disagio paragonabile all’handicap. Oggi non è possibile considerarle esclusivamente come manifestazioni dell’apparato locomotore, ma come patologie che possono condizionare la persona nella sua qualità di vita.Il ruolo giocato dalla fisioterapia è fondamentale e parte integrante della terapia medica, per la funzione basilare che essa può svolgere al fine di migliorare la qualità di vita della persona.la riabilitazione non deve solo intervenire per eliminare il dolore e consentire alla persona di compiere qualsiasi gesto. Collaborando con un team multidisciplinare si può attuare un reale processo attivo di cambiamento attraverso il quale la persona, che è diventata disabile, viene posta nelle condizioni di acquisire ed utilizzare le conoscenze e i comportamenti necessari per ottimizzare le funzioni fisiche, psicologiche e sociali.
Il nostro ruolo va oltre la riabilitazione post traumatica: percorsi di ricondizionamento e mantenimento della condizione fisica al fine di rallentare il processo sarcopenico, riducendo il rischio di cadute molto diffuso tra gli over 65.
La riabilitazione uroginecologica è il settore della fisioterapia dedicato alla prevenzione e alla cura delle disfunzioni urologiche e ginecologiche.Il pavimento pelvico partecipa alla funzione urinaria, fecale, sessuale e riproduttiva, alla statica pelvica; perciò se vi è una disfunzione del pavimento pelvico vi è un cambiamento della qualità della vita.La gravidanza, il parto, la menopausa, gli interventi chirurgici, fare lavori pesanti e a volte altri eventi possono indebolire questi muscoli e dare origine a disturbi e disagi importanti: la perdita di urina (incontinenza da sforzo e d’urgenza), di aria o feci, dolore durante i rapporti sessuali o scarso piacere.
Essa prevede specifici programmi di riabilitazione accostati, nel caso sia necessario, da linfodrenaggio e/o bendaggi compressivi. Il nostro studio, grazie alla presenza di un’ampia palestra è in grado sostenere questo tipo di percorso e accompagnare la persona nel recupero delle sue capacità aerobiche.
La riabilitazione cardiologica, cioè la riabilitazione dei pazienti affetti da malattie cardiovascolari, viene definita come "la somma degli interventi richiesti per garantire le migliori condizioni fisiche, psicologiche e sociali in modo che i pazienti, con cardiopatia post-acuta o cronica, possano riprendere o conservare il proprio ruolo nella società. Il nostro centro può offrire , in accordo con il medico, un programma di allenamento che verte al mantenimento o al miglioramento della perfomance cardio-vascolare a seguito di una riabilitazione eseguita in centri specializzati.
La fisioterapia temporo mandibolare consiste in una serie di interventi terapeutici eseguiti da un fisioterapista, che hanno lo scopo di individuare la disfunzione all’ATM, e intervenire e rieducare con manovre specifiche sia dentro la bocca che fuori la bocca, oltre a consigliare una serie di esercizi specifici.
Patologie dei vasi, malattie genetiche o interventi chirurgici possono determinare edema in diversi distretti corporei che possono essere trattati tramite il linfodrenaggio.Il linfodrenaggio, o "drenaggio linfatico manuale" (DLM) è un particolare tipo di massaggio praticato nelle zone del corpo con un'eccessiva riduzione della circolazione linfatica e una stagnazione di liquido.
La terapia manuale, o terapia manipolativa, è un trattamento per il trattamento del dolore muscolo-scheletrico.
Il linfodrenaggio, o "drenaggio linfatico manuale" (DLM) è un particolare tipo di massaggio praticato nelle zone del corpo con un'eccessiva riduzione della circolazione linfatica e una stagnazione di liquido
Il Dry Needling ha un effetto sia sui Trigger Point Miofasciali che sulla fascia, e consiste nell'utilizzo di aghi sterili e monouso nelle mani di terapisti esperti.
Trattamento elettromedicale, indicato per tutte le patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico. La tecarterapia prevede l'utilizzo di uno strumento capace di generare calore all'interno dell'area oggetto delle cure. Il trattamento prevede due diverse modalitä: capacitiva, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli, e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei dipendenti dall'energia erogata dal dispositivo, gli effetti biologici della tecar sono: aumento del microcircolo, vasodilatazione e incremento della temperatura interna.
Dalla Nuova Zelanda i plantari "Formthotics Medical System", uno strumento versatile, comodo ed efficace, che viene confezionato su misura dopo un attenta valutazione. Si adatta al piede e alla calzatura di ciascun individuo aiutando a trattare i problemi delle estremità inferiori.
La stimolazione puntuale dei Trigger Point stimola l'ossigenazione delle fibre muscolari contratte e della fascia, riduce l'infiammazione, incrementa la vascolarizzazione, riducendo così la tensione locale in maniera duratura.
Forma di trattamento fisioterapico che utilizza le onde sonore non udibili dal nostro orecchio. Attraverso la penetrazione delle onde sonore, è capace di ottenere particolari benefici attraverso un azione di massaggio dei tessuti in profondità. Artrosi, tendiniti, lesioni muscolari e contratture sono le problematiche trattate con l’utilizzo dell’ ultrasuonoterapia.
Trattamento elettromedicale, indicato per tutte le patologie infiammatorie dell'apparato muscolo-scheletrico. La tecarterapia prevede l'utilizzo di uno strumento capace di generare calore all'interno dell'area oggetto delle cure. Il trattamento prevede due diverse modalitä: capacitiva, adatta alla cura dei problemi ai tessuti molli, e la modalità resistiva, indicata per il trattamento dei disturbi ossei, articolari, cartilaginei dipendenti dall'energia erogata dal dispositivo, gli effetti biologici della tecar sono: aumento del microcircolo, vasodilatazione e incremento della temperatura interna.
Il Dry Needling ha un effetto sia sui Trigger Point Miofasciali che sulla fascia, e consiste nell'utilizzo di aghi sterili e monouso nelle mani di terapisti esperti.
Classico, per linfedema, Mc Connel, kinesiotape..
Tecnica terapeutica non invasiva basata su l’utilizzo di campi magnetici pulsati ad alta intensità e bassa frequenza (HI-PEMF).Questi fenomeni permettono attrraverso l’ applicazione di questa tecnica di stimolare l’ attivazione di processi metabolici che insieme ad altre attività , producono effetti positivi sul recupero della maggior parte dei disturbi muscoloscheletrici. A tale proposito Il Centro Fisiosport è dotato delle più innovative tecniche strumentali come la Pompa Diamagnetica CTU MEGA 20 che attua i principi fisici della diamagnetoterapia (DIA). Questo innovativo strumento possiede le seguenti caratteristiche:
· non invasivo e totalmente INDOLORE
· è possibile utilizzarlo nell’ immediato post operatorio e con pazienti post traumatici
· applicabile anche in presenza di bendaggi, tutori non ferromagnetici e apparecchi gessati
La stimolazione puntuale dei Trigger Point stimola l'ossigenazione delle fibre muscolari contratte e della fascia, riduce l'infiammazione, incrementa la vascolarizzazione, riducendo così la tensione locale in maniera duratura.
I migliori attrezzi della linea MED by Technogym® . Attrezzi altamente specializzati nelle tecniche di fisioterapia e riabilitazione. Spazi ampi e luminosi!
Oltre 200 posteggi gratuiti a tua disposizione.
Il nostro Centro è accessibile senza alcun problema alle persone con disabilità.
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium.
Kineo è l’unica macchina che permette di lavorare con carichi differenziatiI tra fase concentrica e fase eccentrica per ottenere la massima efficacia in allenamento e riabilitazione.
Scopri di piùPrima fase del trattamento nella quale si pongono le basi per i successivi interventi: strumenti innovativi e alta professionalità per una rapida remissione dei sintomi.
Trattamenti manuali, idrokinesiterapia, esercizio terapeutico per un pronto recupero della fisiologica mobilità articolare, della flessibilità delle strutture muscolo tendinee coinvolte.
Sia che si tratti di eventi traumatici che di patologie degenerative la via per un ritorno alla normalità passa attraverso lo sviluppo, il mantenimento e il potenziamento della muscolatura. Attrezzature delle migliori marche compongono la palestra espressamente dedicata alle attività riabilitative e di recupero funzionale.
Essenziale completamento alle fasi precedenti è lo spazio dedicato alle attività finalizzate al recupero della capacità di coordinare i vari segmenti per un movimento efficace e controllato in ogni sua parte.
L’intero processo riabilitativo si conclude con un completo recupero funzionale per affrontare al meglio le sfide sul campo di gioco oppure per svolgere in tutta tranquillità le attività preferite.